Quelle che vendevano in panificio non erano così buone, le nostre erano state fatte da lei, con tutto il suo amore....
Ingredienti:
500 di farina 0
5 uova medie
50 g di latte
60 g di zucchero
15 g di miele di acacia
25 g di lievito di birra
10 g di sale
250 g di burro
Per la superficie:
1 uovo
zucchero semolato q.b.
Preparazione:
E' molto importante che sia tutto a temperatura ambiente prima di cominciare.
Mettere tutti gli ingredienti nell'impastatrice aggiungendo, però, il burro in quattro volte.
Lavorare bene per circa 10 minuti.
L'impasto risulterà morbido, ma dandogli un po' di giri sulla spianatoia ben infarinata, prenderà una consistenza elastica.
Stenderlo su una teglia coperta di carta forno, avvolgere nella pellicola e mettere in frigo tutta la notte.
Il mattino successivo, lasciare a temperatura ambiete per un paio d'ore, quindi formare delle palline da circa 60 g ciascuna (ne dovrebbero venire una ventina).
Far lievitare un'ora e mezza, dopo di che spennellare con l'uovo sbattuto, spolverizzare lo zucchero semolato sulla superficie e fare quattro incisioni al centro con la forbice, tenendola leggermente obliqua, in modo da formare dei cornettini.
Lasciar lievitare per un'altra mezzora.
Nel frattempo portare il forno alla temperatura di 200° abbassandolo a 180° al momento di infornare.
Tenere le focaccine per circa 20 minuti, non devono diventare scure.
Fare comunque la prova stecchino.
Con questa ricetta partecipo al contest di Un tocco di zenzero