Mi scuso tanto se non riesco più a passare per i blog dei miei amici, non mi è quasi più possibile aggiornare nemmeno il mio...il tempo a disposizione è talmente poco e gli impegni così tanti, che sono stata costretta a fissare delle priorità.
Tuttavia il contest in questione non poteva lasciarmi indifferente: la nascita di una creatura è un evento così importante ed immenso che il minimo che potessi fare era unirmi alla gioia di questi fantastici genitori per la nascita della loro principessa. E come festeggiare se non con una meravigliosa torta tanto semplice nella preparazione, quanto buona e raffinata?
Si tratta di una frolla lievitata, ripiena di crema pasticcera variegata da ciliegie sciroppate casalinghe. Ecco la ricetta:
Ingredienti per la frolla:
400 g di farina
120 g di zucchero a velo
2 uova
1 tuorlo
80 g di burro
la rapatura di un limone
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate.
Ingredienti per la crema pasticcera:
400 g di latte
100 g di panna fresca
2 uova intere
60 g di farina
120 g di zucchero
la buccia di un limone
un pizzico di sale
Ingredienti per le ciliegie sciroppate:
350 g di ciliegie
140 g di zucchero di canna
70 g di limoncello
Ingredienti per la composizione della crostata:
1 panino raffermo o del pangrattato o dei biscotti grattugiati
zucchero in granella
zucchero a velo
Preparazione:
Il giorno prima preparare la crema pasticcera e le ciliegie sciroppate.
Per la crema:
Unire il latte, la panna e la buccia del limone e far arrivare quasi a bollore. Nel frattempo, montare le uova ed il tuorlo con lo zucchero, aggiungere quindi la farina setacciata ed un pizzico di sale.
Dopo aver eliminato la buccia di limone, versare il latte bollente sul composto, amalgamare bene e rimettere sul fuoco girando continuamente fino a che la crema non si addensa.
Far raffreddare coperta con la pellicola a pelle.
Per le ciliegie sciroppate:
Cuocere in un tegame a fuoco vivo le ciliegie intere con lo zucchero ed il limoncello. Farle raffreddare e denocciolarle. Coprirle e lasciarle riposare in frigo.
Per la frolla:
Setacciare la farina con il lievito e iniziare ad impastare con il burro; aggiungere lo zucchero a velo, il pizzico di sale, la rapatura di limone e le uova.
Impastare velocemente.
Composizione della crostata:
Tenendo da parte la quantità sufficiente per coppare i cuori della superficie, stendere la frolla da 1 cm di spessore, in uno stampo a cerniera da 26 cm imburrato.
Bucherellare bene il fondo e ricoprire con il pane raffermo tostato e grattugiato o il pangrattato o i biscotti grattugiati.
Con una frusta sbattere la crema pasticcera per renderla cremosa, stenderla sullo strato di pane grattugiato e ricoprire con le ciliegie ed il loro sciroppo.
Con uno stampino a forma di cuore coppare tanti cuoricini quanti ne serviranno per coprire la superficie. Aggiungere la granella di zucchero negli spazi che rimangono vuoti ed infornare a 180° per circa 40 minuti.
Una volta raffreddata, spolverare la crostata con zucchero a velo.
N.B. Nella cottura lo sciroppo entrerà nella crema pasticcera variegandola.
Con questa ricetta partecipo al contest: "UNA RICETTOLA PER LA PUPATTOLA"