E' un dolce tradizionale dell'Ungheria. Ottima a colazione e a merenda.
Si accompagna bene anche con un bicchiere di Umbria Bianco Passito.
Ingredienti:
6 uova
250 g di zucchero semolato
1 bacca di vaniglia
mezzo limone non trattato
100 g di farina 00
75 g di fecola di patate
5 g di semi di papavero
50 g di burro
sale
zucchero a velo q.b.
burro e farina per lo stampo
Preparazione:
Mettere in un polsonetto le uova, lo zucchero, la polpa della bacca di vaniglia incisa longitudinalmente e raschiata, la scorza grattugiata del limone lavato e asciugato, un pizzico di sale e sbattere energicamente con una frusta a mano.
Porre il recipiente a bagnomaria su fuoco basso e continuare a lavorare con la frusta a mano fino a quando il composto aumenterà considerevolmente di volume.
Versare la crema ottenuta in una ciotola e incorporarvi a pioggia la farina setacciata insieme con la fecola.
Pestare con il batticarne i semi di papavero e incorporarli nel composto mescolando dal basso verso l'alto.
Far fondere il burro in una casseruolina a bagnomaria su fuoco basso.
Mescolare il burro fuso al composto e versare il tutto in uno stampo a ciambella di 26 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato.
Far cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti.A cottura ultimata, prelevere la ciambella dal forno, lasciarla intiepidire, sformarla su un piatto da portata, spolverizzarla con lo zucchero a velo e servirla tagliata a fette.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Imma:
Fonte: Accademia Maestri Pasticceri Italiani
Vol. 9 Dolci dal mondo