Apro il frigo, controllo e...cosa posso fare con del Philadelphia splalmabile, della marmellata di arance fatta in casa e dello yogurt ai cereali?
Metto in moto le papille gustative ed ecco che il mio cervello inizia ad elaborare i dati di questa ricetta che si è rivelata un successo.
Fiùùù. Meno male!
Ingredienti per 8 tortine:
220 g di farina
2 uova
65 g di olio
2 cucchiai di marmellata di arance
60 g di yogurt ai cereali
120 g di zucchero di canna
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Per la sorpresa:
8 cucchiaini di Philadelphia spalmabile
4 cucchiaini di marmellata di arance
Preparazione:
In una ciotola amalgamare le uova leggermente sbattute, la marmellata, lo yogurt e lo zucchero.
Versare la farina setacciata con il lievito ed il sale tutta in una volta.
Mescolare, non eccessivamente, in modo da ottenere un composto granuloso.
Distribuire l'impasto nello stampo da muffin, imburrato ed infarinato, fino a tre quarti.
Mescolare insieme il Philadelphia e la marmellata, dividere in otto parti uguali e metterne una al centro di ogni tortina.
Coprire con l'impasto rimanente.
Infornare a 180° fino a doratura (circa mezzora).
Sformare le tortine e farle raffreddare sopra una gratella.
Spolverizzare con lo zucchero a velo
Che splendore!!!!
RispondiEliminaLa sorpresa è davvero sorprendente, peccato che non ho la marmellata di arance, altrimenti mi ci buttavo subito!!!!
Belle foto, anche!! Complimenti!
Queste tortine mi fanno pensare ad un pomeriggio in compagnia delle amiche mentre si prendono un tè assieme!
RispondiEliminaanche qui c'è un tempo da schifo!!! che buone queste tortine! hai avuto un'idea bellissimi a farcirle con philadelphia e marmellata d'arance home made! un bacione.
RispondiEliminaGrazie ragazze!! :-*
RispondiElimina@lla comare: gra, qualsiasi marmellata tu abbia in casa va benone e si sposa alla grande con lo yogurt ai cereali, quini...falleeee!!! :))
@ Mary: Biiiingooooo!! ;)
@ Mica: le dedico a te e alla splendida creatura che stiamo tutti aspettando assieme a te. :-*
Che bella idea! Non avevo mai pensato di mescolare philadelphia con marmellata, grazie mille!
RispondiEliminaGrazie El! Il ripieno è una bontà, anche perchè col calore si ammorbidisce ed è un piacere gustare la cremina. Mmmm...... :))
RispondiEliminaCiao Lory! splendide queste tortine, ci intriga moltissimo l'utilizzo dello yogurt ai cereali nell'impasto, diverso dai saoliti!
RispondiEliminaun bacione
PS: te ne rubiamo una a testa ;)
ma che bella sorpresa!!!
RispondiEliminavoglio vedere la sorpresa!
RispondiElimina@ Manu, Silvia...ve le rifaccio, basta che veniate a prendervele! ;))
RispondiEliminaUn bacione.
@ Dora, una sorpresa proprio..mmmm... :))
@ amry, quando le rifaccio per le gemelline fotografo l'interno. Non avevo pensato che di sicuro me l'avresti chiesto..mannaggia a te!!! :))))))
ciao Lorella, una buonissima idea per la merenda dei ragazzi !!
RispondiEliminaottime davvero queste tortine; il cuore d'arancia poi una vera delizia...
RispondiEliminaquesto blog mi piace davvero mi sa che mi tornerò spesso a sbirciare, se vuoi fare un salto nella mia cucina
RispondiEliminahttp://biscottirosaetralala.blogspot.com
Queste mi piacciono da matti! Sono semplicemente deliziose,il modo migliore per un'ottima colazione!
RispondiEliminaDonatella
Scusate se rispondo solo ora, ma sono stata assorbita da una miriade di impegni e da....qualche giornata di mare, finalmente!!
RispondiEliminaGrazie mille a tutte. Aurore, passo subito a trovarti.
:-*
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Molto sfiziose le tortine e molto belle le foto!!!
RispondiEliminaCiao carissima, come va?
Mmmmmmm assolutamente da provare!
RispondiEliminaChe buoni!!Amo la semlpicità e questi dolcini sono una vera delizia!Ti aspetto da me per offrirti una porzione di quel che il giorno vorrà!!!! A presto!!!
RispondiEliminaChe delizia queste tue tortine, brava :)
RispondiEliminasplendide queste tortine, sono bellissime. Lo foto sono un incanto e chissà come mai mi ispirano proprio tanto.. poi c'è la sorpresa! quale miglior dolce per questo giorno, che è il mio compleanno? :)
RispondiEliminaMa che belle!!! E che bellissime foto, complimenti!
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminasiamo una trattoria siciliana di Milano. Siamo in via Savona. Ci piace il tuo blog.
Siamo appena partiti, ma posteremo tutto all'insegna della Sicilia: ricette, vini, racconti di città e cultura.
Se ti va puoi seguirci.
A presto!
Trattoria Trinacria
http://trattoriatrinacria.blogspot.com
Ciao Lory, come stai? tutto bene spero.
RispondiEliminale tortine sono deliziose.
a presto.
buon w.e.
Grazie a tutti!!
RispondiEliminaScusate se non ho risposto prima, ma il mio cervello è andato in ferie ed ha rifiutato qualsiasi sforzo supplementare... :))
Ora sto tornando, devo solo organizzare i mille impegni che a partire da metà mese riempiono le mie giornate.
Allora...a tra qualche giorno.
Un abbraccio a tutti. :-***
Cara Lory,
RispondiEliminase non ho capito male per fare queste tortine non occorre lo sbattitore elettrico, basta una mescolata all'impasto, vero?
Vorrei farle sostituendo il Philadelphia con una noce di marmellata, essendo intollerante ai latticini. Secondo te è fattibile?
Ti ringrazio dell'attenzione.
Ciao
Sissa
Ciao sissa! Certo che puoi, perdono la cremosità interna data dal formaggio, ma vengono buonissime lo stesso! E' vero, non serve lo sbattitore, anzi non si devono proprio sbattere tanto. Se le fai, sappimi dire se ti sono piaciiute.
RispondiEliminaUn abbraccio.