sabato 13 novembre 2010

Auguri Carolina!

Quanto tempo è passato da quando uno splendido bocciolo di rosa, Carolina, è spuntato nel giardino della vita!
Proprio oggi quel bocciolo si è trasformato in un’elegante rosa dal gambo lungo senza spine e sta diventando una donna bellissima.
La sua dolcezza conquista chiunque, la sua intelligenza le dà ottimi risultati in tutto ciò che fa e la sua tenacia la sta portando a diventare una ballerina di successo.
Carolina è la figlia di amici carissimi. Desiderata amorevolmente dai suoi genitori ed arrivata dopo tante speranze dissolte nel nulla.
Quante lacrime prima di provare la gioia immensa di veder crescere quel fiore! Ma, si sa, la vita riserva sempre delle piacevoli sorprese e, quando meno se l’aspettavano, Antonia e Massimo hanno arricchito la loro esistenza con questa splendida creatura.
Per festeggiare il suo debutto in società, Carolina ha voluto che fossi io a prepararle la torta. Quale onore!
Non ho esitato neanche un attimo. Ho accettato. Era l’occasione giusta per rappresentare quel bocciolo ed il percorso della sua vita.
L’esplosione di rose rosa simboleggia la sua età, l’adolescenza e la spensieratezza; il trascorrere del tempo rafforza il colore nel periodo della maturità diventando rosso fuoco, ed affievolisce un po’ in quello della vecchiaia. Ma sempre una bella rosa rimane, però!

BUON COMPLEANNO CAROL! Ti vogliamo tanto bene.



domenica 3 ottobre 2010

Spaghetti all'assassina



TA-DANNNNNNNNN!!!
Credevate di esservi liberati di me??
Credevate che avessi abbandonato la mia passione così...su due piedi??
No, no, no. Niente di tutto ciò!
Rieccomi qua dopo un'assenza durata parecchi mesi.
Chiedo scusa a tutti per la mia latitanza. L'anno appena trascorso è stato per me molto pesante.
Sì, sì, l'anno trascorso....
So benissimo che è ottobre e a gennaio manca ancora un bel po', ma il mio, di anno, è iniziato il 26 agosto dei 2009, giorno in cui sono stata imprigionata dalle impalcature, dalla polvere e dai calcinacci, ed è terminato il 3 settembre, cioè un mese fa.
Il mio sistema nervoso è stato messo a dura prova ed ha avuto molta difficotà nell'affrontare tutte le problematiche che il caso comporta. Così il mio cervello, vuoi per il forte stress, vuoi per il gran caldo o vuoi per le (mai più di così) desiderate vacanze, ha deciso di andare in letargo....
Poi, dalla metà di settembre, ho iniziato a frequentare l'Istituto Alberghiero di Venezia ed il tempo a mia disposizione si è ulteriormente ridotto.
Ma veniamo alla ricetta con la quale ho deciso di riprendere in mano il mio amato blog e di esprimere come meglio posso la mia passione per la cucina.
E' proprio alla Puglia, regione che adoro e che mi ha ormai adottata per le vacanze estive, a cui appartiene la ricetta con la quale partecipo al contest:


Per rispettare la tradizione è necessaria la classica padella di ferro che io ho avuto in dono dalla mia carissima amica barese Rossana.

Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti Garofalo
700 g di passata di pomodoro
2 peperoncini piccanti
3 spicchi d'aglio
olio extravergine
sale, pepe q.b
un pizzico di zucchero
ricotta marzotica grattugiata a piacere



Preparazione:
Nella padella di ferro soffriggere gli spicchi d'aglio interi, aggiungere i peperoncini a pezzetti, la salsa di pomodoro ed un pizzico di zucchero per toglierne l'acidità.
Nel frattempo scottare nell'acqua salata gli spaghetti per un paio di minuti, scolarli e trasferirli nella padella ultimandone la cottura.
Gli spaghetti dovranno assorbire bene il sugo del pomodoro fino ad asciugarsi bene e formare una crosticina croccante e deliziosa.
Impiattare ed aggiungere ricotta marzotica grattugiata a volontà.

giovedì 17 giugno 2010

Tortine di arance con sorpresa

In una delle ultime giornate di questa stagione, che tutto è stata tranne primavera, ho avuto un "Art Attack" da "voglia di qualcosa di dolce".
Apro il frigo, controllo e...cosa posso fare con del Philadelphia splalmabile, della marmellata di arance fatta in casa e dello yogurt ai cereali?
Metto in moto le papille gustative ed ecco che il mio cervello inizia ad elaborare i dati di questa ricetta che si è rivelata un successo.
Fiùùù. Meno male!





Ingredienti per 8 tortine:
220 g di farina
2 uova
65 g di olio
2 cucchiai di marmellata di arance
60 g di yogurt ai cereali
120 g di zucchero di canna
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
Per la sorpresa:
8 cucchiaini di Philadelphia spalmabile
4 cucchiaini di marmellata di arance



Preparazione:
In una ciotola amalgamare le uova leggermente sbattute, la marmellata, lo yogurt e lo zucchero.
Versare la farina setacciata con il lievito ed il sale tutta in una volta.
Mescolare, non eccessivamente, in modo da ottenere un composto granuloso.
Distribuire l'impasto nello stampo da muffin, imburrato ed infarinato, fino a tre quarti.
Mescolare insieme il Philadelphia e la marmellata, dividere in otto parti uguali e metterne una al centro di ogni tortina.
Coprire con l'impasto rimanente.
Infornare a 180° fino a doratura (circa mezzora).
Sformare le tortine e farle raffreddare sopra una gratella.
Spolverizzare con lo zucchero a velo





venerdì 28 maggio 2010

Lorella, detto fatto!

Proprio così, avete capito bene: "Lorella, detto fatto!"
Lunedì mattina sono approdata negli studi televisivi di Alice Tv, emittente di programmi di cucina che va in onda sul canale 416 di Sky, ospite dello Chef/conduttore Mattia Poggi.






Dopo le presentazioni e dopo essere passata per la sala trucco e parrucco (ma neanche tanto), Mattia mi accompagna in cucina e mi fa vedere dove sono sistemati i...ferri del mestiere.



Tra una spiegazione e una risata mi chiede: "Sei agitata?" Ed io: "No, per niente. Sono in cucina, il mio habitat naturale, il luogo in cui amo di più stare". "Si vede!".





Shhhh!! Tre....due...uno...Ciaaaaack!!!
Inizio la mia ricetta parlando delle caratteristiche dei nostri carciofi di laguna, piccoli e scuri, dal gradevolissimo gusto amarotico: le "castaùre", presidio Slow Food.



Mi metto all'opera spiegando, via via, tutti i passaggi per la perfetta riuscita del piatto dapprima preparando le foglie di patate...


...poi continuando con la fonduta al gorgonzola ed i carciofi .





Gli ultimi accorgimenti prima di impiattare.




Mesdames et Messieurs, les voilàààà:
"Millefoglie di patate e castraure con fonduta di gorgonzola e noci"

Sono emotivamente affezionata a questa ricetta sia per il fatto che si presenta bene ed è molto gustosa, sia perchè mi ha fatto vincere il contest di "Un tocco di Zenzero" l'anno scorso.
La scelta di questa preparazione è stata fatta proprio perchè c'è Sandra Salerno di mezzo, visto che l'ho conosciuta anni fa proprio guardando una trasmissione con Franca Ricci ad Alice Tv, da lì ho iniziato a seguire il suo blog, fino ad aprirne uno tutto mio, vincere un suo contest e andarci io, adesso, ad Alice Tv, cosa da me inaspettatissima quanto piacevole ed elettrizzante.
Quindi la ricetta doveva solo essere quella in suo onore.


Prima dei saluti di rito, io e Mattia ci mettiamo a parlare di un argomento che mi interessa particolarmente: la pasta madre.
A quanto pare la cosa gli piace molto..
Mentre gli spiego minuziosamente tutti i passaggi, mio marito mi chiama portandomi di colpo alla realtà: "Se non ci sbrighiamo perdiamo l'aereo"...




Ciao Mattia, ciao Paola, ciao Federica e ciao a tutti. E' stata un'esperienza che non dimenticherò mai, grazie per avermi dato l'opportunità di viverla.



Ah, le telecamere? E chi le ha viste? Ossia ne avevo due davanti a me ed un'altra a destra di lato, ma sono andata da Mattia per cucinare e non per esibirmi, quindi è come non ci fossero proprio state.
Un'ultima cosa da dire a Mattia, anzi da ripetergliela: sei bello come il sole, molto più bello dal vivo che in televisione e sei simpatico, carino, educato...insomma chi più ne ha, più ne metta.
Ricordati che ci siamo dati appuntamento. Mattia: l'hai detto, ora lo devi fare! :)))
P.S. La trasmissione va in onda domani alle 7.30 con repliche alle 15.30 e alle 20.30






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...