mercoledì 24 giugno 2009

Pomodori gratinati nel microonde


Ingredienti:
4 pomodori maturi
50 g di pane raffermo tagliato a cubetti (io ho utilizzato del pane integrale)
100 g di mozzarella
8 foglie grandi di basilico
una bella manciata di parmigiano grattugiato
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva

Preparazione:
Tagliare in due i pomodori, levare con la punta di un coltellino affilato la parte interna più dura e i semi, quindi lasciarli scolare capovolti.
In una padella scaldare un po' d'olio e friggervi i dadini di pane facendo attenzione che non brucino.
Togliere, far raffreddare un po', aggiungere la mozzarella frullata, il basilico spezzettato finemente con le mani, l'aglio, il parmigiano, il sale ed il pepe.
Con un pennellino ungere una ciotola in pirex, adagiare i pomodori, aggiungere un po' d'acqua sul fondo e cuocerli 15 minuti in microonde con la funzione grill.
Questa ricetta partecipa alla raccolta "Riciclo pane raffermo dolce e salato"

domenica 21 giugno 2009

"Questa l'ho fatta io"!

Come qualcuna di voi sa già, sabato 13 giugno si è svolto il saggio di danza di Camilla al Teatro "Goldoni" di Venezia.
Più che un saggio di scuola è stato un vero e proprio spettacolo di danza.
A differenza dei precedenti, in cui ogni corso si esibiva in un arco di tempo definito, quest'anno è stata interpretata una storia, "Lo Schiaccianoci", ed i balletti si sono intersecati tra di loro tenendo impegnate le ballerine per tutto il primo tempo.
Camilla ha effettuato ben 4 uscite.
Bando alle ciance ed ecco le foto della mia ballerina preferita:

Camilla è quella al centro


La seconda da sinistra della fila di fondo



La prima da sinistra



La seconda da destra



La terza da destra della fila davanti oppure la quarta da destra considerando anche la ragazzina dietro



Il corpo di ballo di danza classica



Genitori orgogliosi, a caso, in platea :-)


Gli ingredienti per questa ricetta :
tanto amore
tanto sacrificio
ma tanta soddisfazione



venerdì 19 giugno 2009

Segnalazione




Inizativa bellissima partita da Davide e Alessandra per ricordare le persone meno fortunate di noi.
Prendete parte anche voi ed esponete nel vostro blog queste immagini.





mercoledì 17 giugno 2009

Ciambella briosciata all'arancia con pasta madre


Ingredienti per la pasta briosciata:
180 g di pasta madre attiva
500 g di farina 0
80 g di zucchero
70 g di burro
150 g di latte
3 tuorli
8 g di sale
3 cucchiai di liquore all'arancia
Ingredienti per la farcia:
Ingredienti per la superficie:
uovo per lucidare
granella di zucchero

Preparazione:
Prima di iniziare bisogna tener presente che la pasta madre deve essere molto attiva e tutti gli ingredienti a temperatura ambiente.
E' consigliato l'uso di una impastatrice.
Sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere il latte.
Unire, sempre impastando, tutti gli altri ingredienti ricordandosi di mettere alla fine il sale e gradatamente il burro.
Dare l'ultima impastata a mano, sbattendo più volte il composto sul tavolo.
Formare un panetto, metterlo in un sacchetto per alimenti e farlo riposare in frigo tutta la notte.
Al mattino toglierlo e lasciarlo a temperatura ambiente un'ora circa.
Ripredere l'impasto, pesarlo, dividerlo in tre parti uguali, stenderlo e spalmare al centro la crema pasticciera all'arancia in modo uniforme.



Chiudere a cilindro ogni parte e, assicurandosi che la falda sia nella parte posteriore, formare una treccia bella morbida.


Imburrare e infarinare uno stampo a ciambella, quindi sistemarci la treccia accertandosi che sia chiusa bene.


Metterla a lievitare al riparo da correnti d'aria per 10 - 12 ore.
Il volume dovrà tripliplicare.
Spennellare la superficie con l'uovo leggermente sbattuto e cospargere con granella di zucchero.


Cuocere in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, abbassando a 180° la temperatura dopo i primi 10 minuti. Fare sempre e comunque la prova stecchino.
Consiglio di coprire la ciambella con un foglio di alluminio o carta forno per la prima cottura per far sì che la superficie non bruci.



Con questa ricetta partecipo alla raccolta: http://lacasadibetty.blogspot.com/2009/10/tutta-birra.html
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...