Ingredienti:
1 trancio di salmone (possibilmente dalla parte finale)
abbondante prezzemolo e basilico
1 spicchio d'aglio piccolo
pane grattugiato q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
sale e pepe q.b.
una spruzzata di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per prima cosa preparare il ripieno come segue: tritare il prezzemolo, l'aglio ed il basilico; aggiungere il pane grattugiato, il parmigiano, il sale ed il pepe.
Mescolare bene ed iniziare ad aggiungere l'olio a filo, fino a formare un impasto morbido, ma non troppo (le dosi degli ingredienti sono subordinate dalla grandezza del pesce).
Aprire il salmone già sfilettato (meglio se tagliato a "libro", cioè solo dalla parte della pancia e non in due filetti come in questo caso; si va meglio poi ad affettarlo) e spalmare il ripieno curandosi di coprire tutta la superficie.
Preparare possibilmente il salmone con un po' di anticipo e lasciarlo riposare per poterlo far insaporire bene.
Prima di servire, tagliare a fette, sistemarle nella teglia e passare in forno caldo, spento, fino ad intiepidirle.