Ingredienti:
1 trancio di salmone (possibilmente dalla parte finale)
abbondante prezzemolo e basilico
1 spicchio d'aglio piccolo
pane grattugiato q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
sale e pepe q.b.
una spruzzata di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per prima cosa preparare il ripieno come segue: tritare il prezzemolo, l'aglio ed il basilico; aggiungere il pane grattugiato, il parmigiano, il sale ed il pepe.
Mescolare bene ed iniziare ad aggiungere l'olio a filo, fino a formare un impasto morbido, ma non troppo (le dosi degli ingredienti sono subordinate dalla grandezza del pesce).
Aprire il salmone già sfilettato (meglio se tagliato a "libro", cioè solo dalla parte della pancia e non in due filetti come in questo caso; si va meglio poi ad affettarlo) e spalmare il ripieno curandosi di coprire tutta la superficie.
Preparare possibilmente il salmone con un po' di anticipo e lasciarlo riposare per poterlo far insaporire bene.
Prima di servire, tagliare a fette, sistemarle nella teglia e passare in forno caldo, spento, fino ad intiepidirle.
Che buonoooo, mai una volta che mi inviti!!
RispondiEliminaLori la foto è troppo grande, entrando sono stata investita, devi prima ridurla con un programma di fotoritocco, se ti serve una mano bussa!
Azz ele, la porta è sempre aperta, soprattutto a te. ;-) Magari capitassi dalle mie parti, non chiederei di meglio!!
RispondiEliminaPer il resto, grazie, mi sono accorta subito e l'ho cancellata, appena ho un attimo di tempo ti contatto sicuramente.
Grazie. Un bacione e buon WE
Ciao Lory, piacere di conoscerti!
RispondiEliminaQuesto salmone ripieno è davvero un'ottima alternativa alle solite preparazioni, brava!
A risentirci presto, buona domenica.
Grazie, altrettanto.:-)
RispondiEliminaSenz'altro a risentirci e buona domenica anche a te.
che bella ricettina!!! adattissima per i pranzi domenicali!!! bacioni e buonissima domencia!
RispondiEliminaSì sara, io l'ho proposta anche a Capodanno dello scorso anno ed è stata gradita da tutti.
RispondiEliminaGrazie, altrettanto e te.
Bacioni :-)
ma è gustosissima questa ricetta, mi piace tanto il salmone, un abbraccio
RispondiEliminaMi fa piacere carmen!!
RispondiEliminaUn abbraccio anche a te :-)
ciao Lory!
RispondiEliminaè proprio un bel modo per servire il salmone, ne farò tesoro!
ciao e buona settimana.
(ps: io non ho una lista di lettori!!!)
dario che piacere rivederti!! Sono appena passata da te ed ho visto la tua ultima meraviglia: sei eccezionale!!
RispondiEliminaTi ringrazio di far tesoro di questa ricettina.
Visto che non hai una lista lettori, ti ho inserito io tra i miei preferiti così ti tengo sempre sotto controllo. Ahahah!!
Auguro anche a te una serena settimana.
ehi ma questo l'ho pappato !! :) vi consiglio di provarlo , anzi tutti da Lory ...cucina lei :)
RispondiEliminaAhahahah!! Sempre la solita!!
RispondiEliminaBacioni
Splendido e non sembra neppure troppo difficile da realizzare: complimenti per questa ricetta e per tutto il tuo bel blog!
RispondiEliminaMamma miaaa! Lorellinaaaaaa!!!!
RispondiEliminaE' facilissimo Barbara ed è anche una preparazione veloce.
RispondiEliminaGrazie per i complimenti. :-)
Mamma tuaaa! Briossinaaaa!! :-))))
RispondiEliminaLory, sono emanu, ho provato il tuo salmone e me ne sono innamorata! Buonissimo e facile!
RispondiEliminaSono contenta emanu! E' una ricetta che fa sempre la sua bella figura.
RispondiEliminaUn bacione ed un abbraccio a tutti voi. :-
*